• Home
  • Servizi
    • Programmi gestionali su misura e software gestione clienti
    • Consulenza Google Ads
    • Consulenze SEO
    • Realizzazione siti web Roma e in tutta Italia
    • Siti Internet Roma
  • Formazione
    • Corso Google Ads
  • Chi Siamo
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • +39 3200169059
  • info@enginit.it
  • Google Partner
Parla con un Esperto
Realizzazioni siti web Roma
  • Home
  • Servizi
      CRM

      Software gestionali su misura per le aziende e professionisti

      Scopri di più

      SEM
      Acquisisci nuovi clienti con i nostri Consulenti Google Ads certificati

      Scopri di più

      SEO

      Posizionamento siti web Roma organico nei motori di ricerca

      Scopri di più

      SITI WEB
      Realizzazione Siti Web Roma Ecommerce, Vetrine digitali, Blog e piattaforme

      Scopri di più

  • Formazione
      Corso Individuale Google Ads

      Percorso formativo per realizzare e gestire campagne Google Ads di successo 

      Scopri di più

      Corso Individuale SEO Completo

      Percorso formativo per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito web

      Scopri di più

  • Chi Siamo
  • Approfondimenti
  • Contatti
Linkedin

  • Home
  • Servizi
      CRM

      Software gestionali su misura per le aziende e professionisti

      Scopri di più

      SEM
      Acquisisci nuovi clienti con i nostri Consulenti Google Ads certificati

      Scopri di più

      SEO

      Posizionamento siti web Roma organico nei motori di ricerca

      Scopri di più

      SITI WEB
      Realizzazione Siti Web Roma Ecommerce, Vetrine digitali, Blog e piattaforme

      Scopri di più

  • Formazione
      Corso Individuale Google Ads

      Percorso formativo per realizzare e gestire campagne Google Ads di successo 

      Scopri di più

      Corso Individuale SEO Completo

      Percorso formativo per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito web

      Scopri di più

  • Chi Siamo
  • Approfondimenti
  • Contatti
Linkedin
google ads

Google Shopping: una rivoluzione per la vendita online

By admin 

Le campagne Google Shopping hanno portato a una trasformazione radicale nelle abitudini di acquisto e vendita, grazie all’ascesa degli e-commerce negli ultimi anni, dove si riscontra un aumento esponenziale di negozi online.

Infatti, Google Shopping entra in gioco come una piattaforma fondamentale che ha rivoluzionato il modo in cui i consumatori acquistano prodotti online offrendo ai venditori un canale unico per promuovere i loro articoli e prodotti.

Nell’articolo di oggi esploreremo dettagliatamente il mondo di Google Ads Shopping, analizzando la sua utilità, il funzionamento (sia dal lato dell’acquirente che del venditore) e fornendo tutte le considerazioni per apprendere in maniera chiara e trasparente i vantaggi ed i benefici di questa piattaforma.

Cos’è Google Shopping: una panoramica completa

Google Shopping è una piattaforma di comparazione prezzi lanciata originariamente nel 2002 con il nome di “Froogle”: questa iniziativa era mirata a offrire agli utenti una via per cercare prodotti online e confrontarne i prezzi in modo agevole.

Nel corso degli anni, però, questa piattaforma è stata perfezionata e finalmente nel 2012 prenderà il nome di Google Shopping: questo cambio di nome ha sottolineato l’evoluzione da uno strumento di semplice comparazione dei prezzi a una piattaforma dinamica e interattiva che offre un’esperienza di shopping più coinvolgente.

Questo potentissimo strumento, attraverso la creazione di un feed prodotti che sincronizza tutti gli articoli presenti nel tuo negozio online con Google Merchant, ti da la possibilità di aumentare la visibilità dei prodotti in questione con gli annunci gratuiti o a pagamento di Google Shopping.

A cosa serve Google Shopping per uno store online

shopping google

Google Shopping ha una duplice funzione: semplificare il processo di acquisto per gli acquirenti e fornire ai venditori una piattaforma per promuovere i propri prodotti.

Infatti per gli acquirenti, Google Shopping online è un alleato prezioso che consente di cercare prodotti specifici e visualizzarne il nome, le immagini, i prezzi la valutazione ed i costi di spedizione direttamente nei risultati Google (sia nelle SERP dei risultati di ricerca che nella “tab Shopping”): questo approccio visivo elimina la necessità di visitare diversi siti web, consentendo agli utenti di ottenere una panoramica completa delle opzioni disponibili in un unico luogo.

Dall’altro lato, Google Shopping offre ai venditori un’opportunità straordinaria di raggiungere un pubblico mirato, attraverso annunci visivi i venditori possono mostrare i propri prodotti a potenziali acquirenti che stanno attivamente cercando quel prodotto specifico e quindi realmente interessati.

Come funzionano gli annunci Shopping di Google

Il funzionamento di Google Shopping, come specificato in precedenza, si basa sull’integrazione degli annunci dei prodotti all’interno dei risultati di ricerca di Google:

Quando un utente esegue una ricerca relativa a un prodotto, vengono visualizzati annunci pertinenti accanto ai risultati di ricerca delle SERP oppure nella tab shopping e una volta cliccati rimandano alla “pagina singolo prodotto” con l’obiettivo di finalizzare l’acquisto direttamente nel negozio online del venditore.

Nello specifico il venditore deve creare una campagna Google Ads Shopping e associare un feed di prodotti attraverso la creazione di un account su Google Merchant Center, dove può caricare i dettagli dei loro prodotti e sincronizzare tutti i prodotti presenti nell’e-commerce di proprietà.

Soltanto una volta che il feed di prodotti viene approvato da Google (attraverso un’analisi scrupolosa per evitare la violazione delle norme) i venditori possono creare campagne pubblicitarie attraverso Google Ads.

Come vendere i propri prodotti su Google Shopping nel dettaglio

Per vendere i propri prodotti su Google Shopping, i venditori devono seguire alcuni passaggi fondamentali:

  1. Creazione dell’Account Google Merchant Center: Qui i venditori potranno sincronizzare tutti i prodotti presenti nel proprio negozio online fornendo le informazioni dettagliate sui loro prodotti, inclusi immagini di alta qualità, titoli descrittivi, prezzi e dettagli aggiuntivi: questi dettagli saranno la base per la creazione degli annunci.
  2. Configurazione delle Campagne Google Ads: Gli annunci di Google Shopping sono gestiti attraverso Google Ads, in questo passaggio i venditori creano campagne specifiche per i loro prodotti, impostando budget giornalieri, strategie di offerta e definendo segmenti di pubblico, targeting geografico etc…
  3. Ottimizzazione del Feed di Dati: È fondamentale che il feed di dati nel Merchant Center sia accurato e aggiornato. Ciò garantisce che gli annunci riflettano le informazioni più recenti sui prodotti.
  4. Strutturazione delle Campagne: I venditori definiscono come verranno mostrati gli annunci, possono configurare campagne in base a categorie di prodotti, marchi o altre variabili.
  5. Gestione e Monitoraggio Continuo: Una volta attivate le campagne ed implementati tutti i codici di monitoraggio per le azioni di conversione, i venditori devono monitorare le prestazioni e apportare eventuali ottimizzazioni. Questo può includere l’esclusione di termini di ricerca per la raffinazione delle query, dei budget e delle strategie di offerta.

Come pubblicizzare un prodotto con Google Shopping in maniera efficace

google shopping online

La pubblicità efficace su Google Shopping richiede una strategia intelligente e mirata, ma soprattutto alcuni elementi fondamentali che possono influenzare il successo di una campagna pubblicitaria per la vendita, di seguito alcuni consigli per promuovere i prodotti con successo:

  1. Ottimizzazione dei titoli: Inserisci sempre titoli descrittivi con le parole chiave giuste (tipologia, marca, modello, attributo): “Scarpe da uomo Nike Air Jordan 4 Bianche e Nere“
  2. Ottimizzazione delle Immagini: Le immagini sono un elemento cruciale negli annunci di Google Shopping, assicurarti che siano di alta qualità, ben illuminate e che mostrino il prodotto in modo accurato.
  3. Pagina prodotto ottimizzata: La pagina del singolo prodotto deve essere ottimizzata alla perfezione per incentivare l’acquisto del prodotto comprendendo oltre agli elementi obbligatori (titolo, immagine in evidenza, prezzo) una descrizione dettagliata, una galleria fotografica, tutti i metodi di pagamento (bonifico, paypal, carta di credito, scalapay etc…), ma soprattutto realizzata per essere fruibile da qualsiasi dispositivo
  4. Prezzi competitivi e spese di spedizione gratuita: E’ buona norma, prima di pubblicare i prodotti, analizzare il prezzo medio a cui vengono venduti online ed “aggiustare” i propri offrendo sempre una spedizione gratuita

Affida le tue campagne Google Shopping ad un partner di Fiducia

Google Ads Shopping è uno strumento potentissimo ed ha ridefinito veramente l’esperienza di acquisto online per acquirenti e venditori, con una strategia ben definita, i venditori possono aumentare le proprie vendite e massimizzare il ritorno sull’investimento.

Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, infatti è necessaria un’enorme competenza ed anni di esperienza nella gestione di campagne Google Shopping per ottenere risultati concreti e tangibili.

Noi di Enginit siamo un’agenzia Google Partner e da oltre 10 anni configuriamo e gestiamo un gran numero di campagne Google Ads di ogni tipo per settori variegati e completamente diversi.

Creazione sito Web Roma
Creazione sito Web Roma
Realizzazioni siti web Roma
Realizzazione siti web a roma
Realizzazione siti web a roma
Creazioni Siti Roma
Creazioni Siti Roma
Creazione sito Web Roma
Creazione sito Web Roma
Realizzazioni siti web Roma

Richiedi subito una Consulenza Gratuita

Trasformeremo la tua idea in un Progetto di Successo

CONTATTACI SUBITO

annunci google
Annunci Google per le tue campagne pubblicitarie
Articolo Precedente
google my business
Google My Business per la tua strategia pubblicitaria Local
Articolo Successivo

Enginit

CONTATTI

LAVORA CON NOI
EMAIL: info@enginit.it
TELEFONO: +39 3200169059

SOCIAL

Linkedin

LINK UTILI

Gestire Campagne Adwords
Consulenza Adwords Roma
Pubblicità su Google
Pubblicità su Google Prezzi

Google Partner a Roma Enginit
Copyright 2021 Enginit - Turning ideas into systems
Privacy Policy Cookie Policy