
Incentivo alla vendita, commissione o percentuale sulla vendita: semplicemente diversi nomi per identificare sempre lo stesso concetto: le success fee.
Possiamo dare due diverse definizioni per success fee, di solito stabilite attraverso un contratto tra l’azienda committente e un commerciale o agenzia di web marketing, in relazione alla parte presa in considerazione:
Infatti per essere sfruttati nel migliore dei modi, i progetti a success fee necessitano di alcuni accorgimenti che tengono conto delle strategie aziendali, del settore di applicazione ed il potenziale costo di lavoro del consulente di marketing.
Perciò per capire al meglio e rendere comprensibile l’argomento, noi di Enginit, nell’articolo di oggi affronteremo alcune casistiche delle success fee con le principali tipologie di contratto.
In questo caso l’azienda committente si rende conto che le vendite potrebbero incrementare notevolmente in collaborazione con un consulente Google Ads, ma senza una sicurezza effettiva sul ritorno dell’investimento la prima cosa che propone è:
“ Tu occupati di acquisire i contatti e io ti riconosco una percentuale X sulle vendite”
Così l’azienda ha il controllo sugli investimenti e sta al consulente o web agency affrontare le spese per una strategia di web marketing (per esempio la realizzazione di una landing page e una campagna pubblicitaria online).
In questo caso, per una web agency conviene assumere il rischio di impresa a seconda del settore di applicazione ed a determinati fattori (qualità del prodotto o dei servizi, percentuale netta di guadagno e strumenti web da implementare).
La seconda opzione, sicuramente più vantaggiosa rispetto alla prima, prevede un progetto a success fee con una specifica sul contratto: eventuale budget pubblicitario da investire su campagna Google o o social a carico dell’azienda committente.
Un esempio concreto potrebbe essere questo:
Un’azienda deve vendere un servizio e può investire solo una cifra x in pubblicità, ma il costo del progetto prevede un costo y per la realizzazione di un sito web o landing page e le spese di gestione della campagna pubblicitaria z.
In questo caso l’agenzia di web marketing assorbirà i costi “y” e “z” (realizzazione sito web e gestione della campagna pubblicitaria), ma riceverà una percentuale sulle vendite, perciò il guadagno è direttamente proporzionale alla quantità delle vendite.
L’azienda committente, invece, oltre al budget pubblicitario non avrà altri “costi vivi” perciò dovrà pagare il consulente o l’agenzia la commissione concordata solo dopo aver guadagnato dalla strategie messe in pratica.
Terzo e ultimo caso: una retribuzione fissa accompagnata alle ormai famose success fee ( contratto largamente utilizzato perché vantaggioso per entrambe le parti) al raggiungimento di determinati obiettivi.
In base a questa prospettiva, la web agency riceve il giusto compenso per il lavoro che svolge per la strategia di marketing adottata e concordata con il cliente (realizzazione del sito web e delle landing page, gestione delle campagne Google o Facebook, email marketing, posizionamento SEO etc).
Dall’altra parte, l’azienda committente, pagherà solo il costo del servizio erogato ed eventuali success fee sul raggiungimento di obiettivi specifici ( un numero x di contatti trovati, una cifra y fatturata tramite l’ecommerce etc…)
Ora che siamo quasi arrivati alla fine di questo articolo possiamo dirti che è impossibile determinare quale sia l’opzione giusta in assoluto, infatti come ti abbiamo spiegato anche all’interno dell’articolo, un progetto a success fee efficace dipende da molteplici fattori.
Noi di Enginit siamo nel settore delle realizzazioni siti web Roma e del web marketing da oltre 20 anni e difficilmente accettiamo progetti a success fee o in cui ci assumiamo il rischio d’impresa.
Secondo la nostra politica: Noi scegliamo il cliente a cui proporre un progetto a success fee o con una percentuale sulle vendite proprio perché dipende da veramente troppi fattori che possono determinare il successo o il fallimento di un determinato progetto.
Hai un progetto a success fee da proporci o vuoi semplicemente avere una panoramica sui costi della realizzazione di un sito web, di una consulenza Google Ads o una strategia di posizionamento sui motori di ricerca?
Non ti resta che contattarci e fissare un appuntamento con un nostro responsabile: ti guiderà verso la scelta di una strategia giusta da adottare realizzando un preventivo su misura per la tua attività.
Scrivici su WhatsApp