Se hai deciso di occuparti autonomamente di gestire campagne Adwords per la tua attività lasciati dire una cosa molto importante: STAI PERDENDO TEMPO E BUTTANDO SOLDI.
La gestione di una campagna Adwords richiede un'ottima conoscenza degli strumenti di Google Ads e molto tempo a disposizione per ottimizzare gli annunci e le parole chiave, ma soprattutto una decennale esperienza nell'analisi ed interpretazione dei dati.
1) Generare nuovi potenziali clienti già dal primo mese estremamente profilati, quindi interessati ai tuoi prodotti o servizi al minor costo possibile
2) Acquisire nuovi contatti superando i tuoi competitor posizionandoti nelle prime posizioni di Google portando risultati concreti e misurabili.
3) Avere un team qualificato nella gestione delle campagne Google Ads in grado di effettuare continue ottimizzazioni e test A/B per spendere al meglio i tuoi soldi investiti.
4) Settare alla perfezione gli strumenti di monitoraggio delle conversioni per avere sempre sotto controllo quanto ti costa ogni conversione, quante persone vedono o cliccano sui tuoi annunci, quali annunci sono più performanti ed intercettare segmenti di mercato su cui investire di più.
Il nostro servizio di gestione campagne Adwords professionali prevede un costo mensile a partire da 150€.
Oltre a questo è necessario aggiungere il budget pubblicitario effettivo (che andrà pagato direttamente a Google) che verrà definito in base settore in cui andremo a lavorare e le possibilità economiche della tua attività.
Per permettere alla campagna Google Ads di lavorare a pieno regime e gestire le campagne adwords in maniera efficace, il nostro consiglio è quello di prendersi un tempo di almeno 2 mesi:
Il primo mese è di rodaggio: la campagna Google Ads risulterà in "apprendimento" e raccoglierà più dati possibili prima di lavorare al 100%.
Nel secondo mese, con molti più dati alla mano e conversioni generate, si potranno trarre le prime valutazioni, evidenziare quali sono i margini di miglioramento, quali sono le parole chiave migliori e quali invece procurano dispersione di budget
Scrivici su WhatsApp